Presentazione del settore femminile Area Pro 2020, una bella serata all’insegna del basket e della cultura.

Presentazione del settore femminile Area Pro 2020,  una bella serata all’insegna del basket e della cultura.

Una sera all’insegna della promozione della pallacanestro femminile che nel territorio, grazie alla politica di AreaPro2020, sta progredendo di anno in anno. Lo dimostrano i numeri delle ragazze, specie delle fasce più giovanili e del minibasket che sono raddoppiati.

Andrea Lisa e Mimmo Mazza supportati dalla società, sono i veri artefici di questa progressione e nella sintesi lo hanno evidenziato ed espresso ai molti genitori presenti ed alle ragazze, quanta passione e lavoro ci sia dietro questa “missione”.

Le squadre femminili iscritte ai campionati federali, parteciperanno nelle varie categorie: Serie C, under 17, under 15, under 14, under 13. Sono state presentate e le ragazze hanno ricevuto un presente originale, che consisteva in un barattolo di miele, prodotto direttamente dalle “api sapienti” di Matteo Bertasso.

Presente il presidente della Fip Piemonte Gianpaolo Mastromarco, che ha evidenziato quanto siano importanti queste iniziative per proseguire nell’obiettivo di riportare il mondo del basket femminile alla sua reale potenzialità, conscio del risultato sperimentato direttamente nell’accompagnare le nazionali giovanili alla conquista di titoli europei e mondiali.

Il tutto è stato avvalorato dalla presentazione dello spettacolo “le Ragazze del Basket” che Raffaele Lamorte, Chiara Moretto (Ofmcompany) e Nino Ferraro, hanno realizzato nell’arco degli ultimi due anni e mezzo. Proprio per l’appartenenza delle ragazze al territorio PRO, si è deciso di portare la rappresentazione a Piossasco.
Presentata la storia vera vissuta negli anni settanta, di un gruppo femminile che diventa squadra crescendo insieme in un quartiere popolare di Torino. Le tre protagoniste dello spettacolo lisa Ciminelli, Emma Fantini e Martina Corgnati, hanno risposto alle varie domande sull’esperienza e la formazione teatrale, in modo chiaro conciso, intelligente ed emozionante. Hanno evidenziato quanto questa esperienza personale vissuta con determinazione, abbia dato loro, non dal punto di vista culturale ma umano.

L’interpretazione come attrici principali, hanno un ulteriore significato per la similitudine di quel periodo degli anni ’70 con la vita di squadra di oggi dove, bisticci, discussioni, emozioni per le sconfitte e vittorie sono valori in delebili in qualsiasi periodo, e che in situazioni ambientali e sociali difficili, rafforzano il gruppo/squadra. Le tre ragazze, hanno deciso ad intraprendere questa nuova avventura teatrale, senza ovviamente tralasciare scuola e basket … è possibile, basta volerlo: Brave!!

Consigliamo a tutti di vedere lo spettacolo che sarà in scena al teatro il Mulino di Piossasco, il 15 ottobre 2022, per lo spettacolo ma anche per vedere recitare le “GiocAttrici” di Area Pro 2020

Paralelamente allo spettacolo sarà allestita una mostra con immagini di quel periodo.

Un ringraziamento a Gianni Persico, che ha presentato sapientemente la serata e Andrea Tola per l’organizzazione.

admin