Premio “Papo” 2023 al memorial Papini: riconoscimento alla carriera a Bruno Boero

Premio Papini 2023, Bruno Boero nell’ambito del torneo in memoria di PAPO, un riconoscimento alla carriera e all’insegnamento che lo hanno contraddistinto nella sua vita, un pioniere negli anni 70, che si è sempre aggiornato ai tempi, ma soprattutto un maestro per molti di noi. Congratulazioni a coach Bruno un amico di AreaPro2020 uno degli ispiratori del “Chantaloba Camp”, di attività estive a cui hanno partecipato molti ragazzi di AreaPro2020
Finalmente un riconoscimento consono al suo lavoro alla sua filosofia e al suo essere coach delle giovanili, alla sua scienza di trasmettere con i suoi scritti, anche i valori dell’insegnamento ai giovani coach, e soprattutto alla persona. Emozione pura, per molti in particolare quelli che conoscono il suo percorso, tutt’oggi super attivo.
Complimenti Coach!
messaggio di Bruno Boero:
In serate “speciali” come questa : onore , orgoglio , sorpresa e gratitudine sono emozioni che si sovrappongono . e rendono difficile esprimere uno stato d’animo con le sole parole.
prendo forza allora dall’ esempio di coloro che su questo palco sono saliti nelle precedenti edizioni per rendere omaggio alla figura di coach Claudio Papini : maestro di vita e di sport , amico , collega , ma anche avversario di tante finali dei campionati giovanili italiani nei primi anni novanta .
Cito alcuni di loro , il cui lavoro continua a brillare di luce propria come un faro nella notte per indicare la rotta a tutti noi , addetti ai lavori: Paolo Carasso , Andrea Menozzi , Federico Danna , Giordano Consolini , Marco Sanguettoli , Paolo Sfriso , Germano D’Arcangeli , Santi Puglisi , e Massimo Antonelli .
Generalmente gli allenatori di settore giovanile portano sul corpo piu’ cicatrici, cadute , ferite, preoccupazioni , disagi che trofei o medaglie .
Ma non rinunciano a confrontarsi sul campo: decidere, aggiornarsi , progettare , scoprire piccoli o grandi talenti , lasciare una scia umana e tecnica su cui altri potrebbero sempre e comunque inserirsi.
Lo testimoniano i collaboratori di coach Papini ( al tempo giovanissimi ) : Carasso – Intorcia – Zannoni …
il cuore degli allenatori ( vecchio o giovane che sia ) trabocca di passione e di coraggio perche’ un susseguirsi di emozioni ogni giorno corre loro incontro come un treno “freccia- rossa” , trasportando sensazioni inaspettate e sorprendenti , perche’ non programmate: come potrebbe essere l’arrivo di un nuovo allievo , o una improvvisa crescita tecnica personale .
E tutti vorrebbero coronare il sogno che “e’ gia’ dentro di loro” : quello di insegnare, correggere , lasciare spazi di liberta’ , e inseguire il riconoscimento del “merito” ( non a parole , o secondo tradizioni, accordi o compromessi ).
E’ necessario ribadire:
1) che i giovani sono il nostro futuro :
a rimini – 2023 sono presenti 2000 atleti (femmine e maschi) suddivisi in 126 squadre provenienti da nord e sud italia , i bulgari di plovdiv i georgiani di tblisi , oltre 200 allenatori , 150 arbitri , 27 impianti sportivi a disposizione.
E’ bene riaffermare….
2) che allenare i giovani e’ ancora e sempre un dono ricevuto, perche’ loro hanno bisogno di qualcuno che li ascolti , in cui credere e sperare: per esserci l’uno per l’altro.
3) esortare a perseguire obiettivi nobili , per far volare in alto i sogni dei ragazzi/e.
4) lasciare sul campo tracce della nostra passione, non per riprodurre : Brittney , Steve , Michael , Larry o Lebron , ma per prendersi cura di persone ancora piccole , e seguirne i tempi di crescita. Infine :
5) andare sempre avanti con grinta e con un sorriso.
Ora – ragazzi – scaldate la mano e i garretti per le gare di tiro e di schiacciate , e per le partite finali del torneo …… e che vinca il migliore !!!
Ma se anche non arriverete primi , non abbattetevi : perche’ ciascuno di voi “vale” ! potete chiederlo ai vostri coach. Tutti voi valete come persone … e poi anche come giocatori.
“vento in poppa” a tutti .

