u15 ecc: AreaPro vince con Firenze, passa il primo turno e si qualifica ai concentramenti per i nazionali..ecco chi incontreremo.


L’under 15 eccellenza supera il primo step nelle fasi interregionali in avvicinamento ai campionati nazionali. Questa vittoria con Firenze Academy porterà i ragazzi di coach Petrachi a disputare i concentramenti a quattro squadre che si svolgeranno il 16-17-18 maggio a Latina.
Dai concentramenti a quattro squadre, le prime due accederanno alla fase nazionale che si svolgerà dal 2-8 giugno 2025 ad Agropoli (Salerno) dal 2 all’8 giugno.
Aver raggiunto questo risultato è gà una gran cosa ma come si dice l’appetito viene mangiando ..ma non sarà così facile. Quindi un Bravi a ragazzi e staff tecnico per questo risultato..Avanti tutta.


All Petrachi, Ass Vietto
Dir Berta
Ecco la Formula dei Concentramenti
- Numero 8 concentramenti composti da 4 squadre ciascuno, in ogni concentramento, il primo giorno la squadra A incontrerà la squadra B e la squadra C incontrerà la squadra D.
- Il secondo giorno la vincente dell’incontro A/B incontrerà la vincente dell’incontro C/D e la perdente dell’incontro C/D incontrerà la perdente dell’incontro A/B.
- Il terzo giorno, il secondo incontro è tra la squadra zero punti con quella non incontrata ed il primo incontro tra le altre due squadre.
- In caso di parità, la classifica verrà definita in base alle norme dell’art. 62 R.E Gare.
La prima e la seconda classificata saranno ammesse alla finale nazionale che si svolgerà dal 2-8 giugno 2025 ad Agropoli (Salerno) dal 2 all’8 giugno.

le squadre che incontreremo:
Orange 1 Basket Bassano
Olimpia Gioia
Gallarate BBG
Chi ha avuto accesso direttamente alle finali nazionali


U15 Eccellenza, si sono giocati gli spareggi finali per accedere ai concentramenti,
qui di seguito tutti i risultati:
Pall.Vado-𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐚 66 a 69
Vado: Cepollina 20
Città Futura: Pasquazi 27
Dolomiti Energia Trento-𝐒𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐀𝐳𝐳𝐮𝐫𝐫𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐚 73 a 88
Trento: Krizman 23
Stella Azzurra: Panopio 30
𝐎𝐥𝐢𝐦𝐩𝐢𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐢𝐚-Basket Catania 106 a 65
Olimpia: Di Vagno 22
Catania: Castiglione 21
𝐁𝐚𝐬𝐤𝐞𝐭 𝐂𝐞𝐜𝐢𝐧𝐚-Pall.Trieste 78 a 75
Cecina: Paoli 25
Trieste: Perillo 25
𝐒𝐜𝐚𝐟𝐚𝐭𝐢 𝐁𝐚𝐬𝐤𝐞𝐭-Virtus Bologna 77 a 70
Scafati: Vitiello 17
Virtus: Ogie e Castagnetti 14
𝐀𝐬𝐬𝐢𝐠𝐞𝐜𝐨 𝐏𝐢𝐚𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚-Roseto Academy 89 a 71
Piacenza: Manzo 25
Roseto: Di Lorenzo 20
𝐑𝐞𝐲𝐞𝐫 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚-VL Pesaro 88 a 47
Venezia: Longo 21
Pesaro: D’Adamo 10
BSL San Lazzaro-𝐏𝐚𝐥𝐥. 𝐏𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐃𝐫𝐚𝐠𝐨𝐧𝐬 68 a 70
San Lazzaro: Zaffarani 14
Prato: Bertini 20
𝐀𝐫𝐞𝐚 𝐏𝐫𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟎-BK Firenze Academy 72 a 66
Area Pro: Bechis 31
Firenze: Lovelli 17
fonte gigi balestra e italhoop
