Il vernissage di Area Pro: 230 atleti alla presentazione della stagione 2025-26

Il vernissage di Area Pro: 230 atleti alla presentazione della stagione 2025-26

“Un grande augurio per la prossima stagione a tutte le squadre di Area Pro!”: è stata questa la frase standard che i capitani e le capitane delle squadre della società hanno scandito a turno al microfono. Venerdì 19 settembre è stato organizzato dalla società un vernissage nella splendida cornice dello Spazio de Ruggiero di piazza Gerbidi. Una giornata di sole ha accompagnato società, atleti e istituzioni alla presentazione ufficiale del campionato che sta per iniziare.

Ai giocatori è stata consegnata la maglia ufficiale della stagione con il logo di Area Pro che accompagna la parola chiave dell’anno della società: “Identity“.

Ed è proprio su questa comunità d’intenti che si è concentrata la presentazione delle squadre: un’identità comune e forte, nonostante la molteplicità di territori coinvolti nel progetto. “L’avvio di stagione – ha spiegato Sebastiano Calanni, responsabile della società – conferma nei numeri e nell’entusiasmo il lavoro che stiamo facendo sul territorio, superando i confini comunali e lo spirito di campanile. Unire forze, idee, progetti e risorse è la via per rispondere in modo qualificato alla complessità che caratterizza anche lo sport di base. Siamo orgogliosi di avere due squadre di punta in serie C e B femminile che sono patrimonio e riferimento di tutto il territorio”.

A condurre la presentazione Martina Melissari, che, dopo il saluto della società, del sindaco Sergio Muro e dell’assessore allo Sport Nicola Lentini, ha chiamato sul palco tutte le squadre: dalla serie C e B femminile fino ai giovani under 12: 230 atleti tra giovanili e senior. “Alla base della piramide Area Pro – ha concluso Calanni – abbiamo tre centri minibasket: Alter 82, Atlavir e Basket 86 Orbassano lavorano in modo coordinato raccogliendo 250 piccoli atleti”.

Le foto principali della presentazione

admin