Serie C: Teknoservice gran partita ma perde dopo 1ts con US Livorno



I ragazzi di Piossasco affrontano la lunga trasferta toscana privi di Viele e Brentin, portando a referto solo dieci atleti.
L’inizio gara non è di certo incoraggiante, con la squadra contratta e con percentuali, soprattutto dai tiri liberi, non esaltanti. Gli amaranto di casa ne approfittano e si portano agevolmente in vantaggio. La reazione però non tarda ad arrivare: con un finale di primo quarto chiuso in svantaggio di 8 punti e una grande seconda frazione, gli ospiti, guidati da uno Spada in grande spolvero, ribaltano l’inerzia della partita e si portano in vantaggio di 9 punti a metà partita.
La terza frazione è di assoluta parità, con azioni veloci e ottimo basket giocato da entrambe le giovani formazioni. Nell’ultima frazione, i ragazzi di casa, guidati dal cecchino Puccioni e spinti dal caloroso pubblico, riescono a ricucire lo svantaggio e trovare la parità. La partita negli ultimi tre minuti cambia leader più volte, prospettando un finale aperto a ogni sorte. Livorno piazza un allungo che sembra decisivo, ma i ragazzi di Coach Baldovin riescono a trovare il pareggio e hanno anche a disposizione l’ultima azione, che però non viene sfruttata a dovere, lasciando il punteggio sulla parità (82-82).
L’overtime inizia in modo positivo per Area Pro, che si porta in vantaggio di 4 punti. Con il passare dei minuti, però, devono fare i conti con i falli personali (fuori Spada, Catozzi e Beltramino) e la reazione dei padroni di casa, che ribaltano nuovamente la situazione a loro vantaggio. La vittoria, dopo un overtime, va quindi ai padroni di casa, che sono stati più bravi a sfruttare le situazioni.
Peccato per i ragazzi di Piossasco, che erano riusciti per ben due volte a invertire le sorti della gara ma non sono stati cinici a sfruttare le occasioni avute. Due punti importanti persi, che erano cruciali per la classifica e per il morale. Si torna a casa a mani vuote, ma con la consapevolezza di aver giocato una ottima partita dopo una lunga trasferta e di dover continuare a lavorare in palestra per ridurre al minimo gli errori e le disattenzioni, che in questa categoria si pagano cari.
Menzione speciale per Spada, autore di una partita super chiusa con 32 punti. Chiudono in doppia cifra anche Bertino (14), Beltramino (14), Catozzi (13) e Favretto (12).
Prossimo impegno, ancora in trasferta sul campo di Cuneo.


All Baldovin Ass Persico