Under 14 femminile: chiusura coppa in bellezza…terzo posto.

Area Pro 2020 – Scuola Basket Asti 67 – 15
(15-7/22-3/14-1/16-4)
Baldissera As. 5, Caudana G., Cuoghi 11, D’Agostino 2, Di Luzio 14, Borraccino 13, Caudana A. 1, Lanza 8, Baldissera Ad., Andruetto, Malacarne (cap.) 13 All. Mazza
Ultimo impegno del girone di Coppa per l’U14 Area Pro che ospita al Palasangone di Rivalta le Astigiane della Scuola Basket. Partita che a livello di classifica non ha più niente da dire: le nostre, complici le assenze, hanno ceduto il passo alle Gators di Savigliano per andarsi a giocare il Trofeo contro Derthona; le ospiti chiudono la classifica ancora a 0 punti.
Ma i motivi di interesse sono altri: la quasi contemporaneità della semifinale U15 priva coach Mazza di tutto il quintetto, costringendolo ad iscrivere a referto quattro ragazze del campionato Esordienti. In sintesi è una squadra del tutto inedita quella che scende in campo.
Area Pro non perde però tempo a calarsi nel match, imponendo dall’inizio il maggior tasso tecnico e piazzando da subito un primo allungo che lascia intendere che il pomeriggio non riserverà sgradite sorprese. Dopo 10 minuti il punteggio è 15-7.
Rotto definitivamente il ghiaccio, il secondo periodo scava il solco decisivo: le Foxies arrivano a concludere con estrema facilità, mentre Asti fa una gran fatica ad avvicinarsi al canestro avversario. Le nostre sono tutt’altro che impeccabili al tiro, ma il gap tra le due squadre pare evidente: all’intervallo lungo è 37-10 per Area Pro.
Nel terzo quarto, dopo un inizio un po’titubante delle padrone di casa, la sfida prosegue sul solito binario: Asti non riesce a muovere il punteggio e solo gli errori al tiro delle nostre evitano che il divario assuma dimensioni eclatanti.
Si riparte all’inizio dell’ultimo periodo sul 51-11 ed il copione non cambia, con Area Pro che comanda su entrambi i lati del campo ed Asti che onora fino in fondo l’impegno e se non altro torna a segnare un paio di canestri dal campo. Il finale è 67-15 e per le ragazze la festa è doppia visto che c’è il tempo per spostarsi a Piossasco e vedere le compagne volare in finale per la Coppa U15.
Senz’altro buona la risposta che le ragazze solitamente meno impiegate hanno dato questo pomeriggio. Certo l’avversaria non era particolarmente ostica, ma non c’è stato alcun timore nell’imporre la propria superiorità contro una squadra comunque composta da ragazze mediamente più grandi di un anno.
Va così in archivio il girone di Coppa per le Foxies, che chiudono al terzo posto in classifica. Un buon risultato frutto di una crescita convincente nella seconda parte della stagione, dove si è visto salire il loro livello limitando quasi del tutto quei passaggi a vuoto che più volte erano stati fatali in passato.